Implantologia
Fino a non molto tempo fa, la perdita di denti comportava per il paziente l’inconveniente di dovere portare una protesi rimovibile parziale o totale. Tali protesi mobili, oltre a rappresentare un problema per la vita di relazione, risultavano spesso svantaggiose dal punto di vista funzionale ed estetico. Attualmente gli impianti dentali ci permettono di sostituire i denti mancanti con protesi fisse che possono rimpiazzare i denti naturali conservandone estetica e funzione. Con impianti applicati correttamente da mani esperte si ottengono risultati positivi a lungo termine nel 97% dei casi, meglio di quelli conseguibili tramite ponti convenzionali e protesi mobili.
Definiamo:
- Cos’è un impianto dentale
- Implantologia a carico immediato
- All on four
- Estrazioni ed impianti immediati
Cos’è un impianto dentale
Un impianto dentale è una radice dentaria artificiale fatta di un materiale biocompatibile e impiantata nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente perso. Gli impianti dentali possono essere a vite cilindrica o conica di lunghezza e diametro variabile, a lama, ad ago, di forme e misure adatte alla quantità d’osso disponibile nel sito d’inserimento. Non c’è un impianto che va bene per ogni bocca: è la bocca da impiantare che determina la scelta del tipo di impianto (non della marca di esso). Oggi tutti gli impianti sono costruiti in titanio puro, un metallo dalle caratteristiche singolari: è talmente biocompatibile che l’osso cerca il contatto diretto con la superficie metallica. Questa incorporazione del titanio nell’osso ricevente è denominata osteointegrazione. Esistono numerose Aziende produttrici di impianti dentali. Az-implant ed Evolution 2000 sono delle aziende italiane che producono i sistemi implantari utilizzati nel nostro studio.
Implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato utilizza la tecnica dell’implantologia osteointegrata per inserire i perni nell’osso e applicare le protesi dentali in un’unica seduta. Il nostro studio dentistico è attrezzato e organizzato per effettuare interventi di implantologia a carico immediato per un singolo dente mancante o per tutta l’arcata dentale. Per l’applicazione di uno o pochi denti attraverso l’implantologia a carico immediato è sufficiente una/due sedute in studio. Il principale vantaggio dell’implantologia a carico immediato è quello di avere i nuovi denti fissi in tempi brevissimi, con un disagio minimo e ottimi risultati in termini di funzionalità ed estetica.
All on four
L’implantologia all on 4 è la nuova frontiera della protesi impiantare a carico immediato: consente di eseguire una protesi dentale fissa totale (ovvero che sostituisce tutti i denti di un’arcata, superiore e/o inferiore) con l’inserimento di soli quattro impianti.
Fino a 10 anni fa il paziente che aveva perso tutti i denti era costretto a portare una protesi dentale mobile (ovvero la classica dentiera) ma da oggi, grazie alla tecnica all on four, è possibile donare al paziente un nuovo sorriso, con risultati estetici, funzionali e di confort eccellenti. La protesi all-on-4 è fissa, ovvero ancorata agli impianti, quindi il paziente non la dovrà togliere per l’igiene di routine; sarà come avere di nuovo i propri denti. L’operazione non è affatto dolorosa grazie all’anestesia locale (che è la stessa che viene eseguita per le estrazioni), dura circa 1 ora e mezza e dal giorno dopo è possibile riprendere tutte le attività ordinarie. L’implantologia all-on-four prevede l’inserimento strategico di 4 impianti inclinati nelle zone meno soggette al normale riassorbimento osseo che colpisce i pazienti che hanno perso i denti; prima dell’intervento deve essere effettuata la visita clinica del chirurgo odontoiatra e lo studio radiografico dei mascellari che consente di identificare le zone più adatte ad accogliere gli impianti.
Un’importante caratteristica della tecnica all on 4 è che sfrutta l’implantologia a carico immediato ovvero immediatamente dopo l’intervento di implantologia al paziente viene cementata (o avvitata) la protesi fissa agli impianti appena posizionati; il paziente uscirà dallo studio odontoiatrico già con i denti che, seppur provvisori, avranno un’estetica più che soddisfacente e consentiranno al paziente di avere un prospetto di quello che sarà il suo nuovo sorriso. Con la metodica classica invece il paziente era costretto ad aspettare dai 3 ai 6 mesi prima di poter ancorare la protesi agli impianti.
Estrazioni ed impianti immediati
Un’ulteriore evoluzione di queste tecniche implantari è l’implantologia post estrattiva che permette di inserire gli impianti subito dopo l’estrazione dei denti con vantaggi sia biologici che nei tempi necessari per la riabilitazione. Se correttamente eseguiti ed a condizione di avere una buona stabilità iniziale, gli impianti possono essere posizionati nell’alveolo dopo una estrazione e la percentuale di successo sembra essere sovrapponibile a quella degli impianti posizionati dopo la guarigione dell’alveolo.
A condizione che la loro stabilità sia elevata è addirittura possibile protesizzare immediatamente l’impianto in modo provvisorio con ovvi vantaggi dal punto di vista della vita di relazione e dei tempi di guarigione.